Giovani pianisti in orchestra
A partire dal 2015, ad anni alterni, irisMusica organizza Giovani pianisti in orchestra un'esperienza formativa fondamentale per i giovani e i giovanissimi pianisti che conducono un percorso di studio artistico professionalizzante, manifestazione nell'ambito della quale essi hanno modo di misurarsi nel ruolo di solisti con l'orchestra e nell'esecuzione di celebri concerti per pianoforte e orchestra in forma completa e organico originale.
Diverse compagini orchestrali hanno accompagnato i "Giovani pianisti in orchestra" nella realizzazione degli eventi che sono stati realizzati in numerose location del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Numerosi concerti sono stati organizzati di edizione in edizione nei territori in cui irisMusica opera presso il Museo Archeologico di Altino, l'Auditorium del centro culturale "F. De Andrè" e la chiesa dei Santi Patroni d'Europa di Marcon e l'Auditorium del Comune di Casale sul Sile. Ulteriori appuntamenti hanno visto i "Giovani pianisti in orchestra" esibirsi in location esterne quali la Sala dei Giganti del Palazzo Liviano e Palazzo Zacco - Armeni a Padova, l'Audiorium "Vivaldi" a Jesolo, l'Auditorium "Dante Alighieri" di Staranzano (GO).
29 aprile 2022 - Casale sul Sile
12 maggio 2022 - Padova
1 giugno 2022 - Marcon
| 29 aprile 2022
Auditorium Comunale, Casale sul Sile
Solisti:
Zhuoya Wang (9 anni), Giovanni Reggio (12 anni) e Vera Cecino (18 anni)
Direttore:
Maestro Sergio La Saponara
Orchestra del Concentus Musicus Patavinus
Musiche di Haydn, Mozart e Beethoven
| 12 maggio 2022
Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, Padova
Solisti:
Zhuoya Wang (9 anni) e Giovanni Reggio (12 anni)
Direttore:
Maestro Sergio La Saponara
Orchestra del Concentus Musicus Patavinus
Musiche di Haydn e Mozart
| 1 giugno 2022
Centro Culturale De André, Marcon
Solisti:
Zhuoya Wang (9 anni), Giovanni Reggio (12 anni) e Vera Cecino (18 anni)
Direttore:
Maestro Sergio La Saponara
Orchestra del Concentus Musicus Patavinus
Musiche di Haydn, Mozart e Beethoven
7 maggio 2019 - Padova
9 maggio 2019 - Jesolo
7 giugno 2019 - Staranzano
15 giugno 2019 - Roncade
| 7 maggio 2019
Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, Padova
Solisti:
Davide Conte, Giulia Toniolo
Direttore:
Maestro Sergio La Saponara
Orchestra del Concentus Musicus Patavinus
Musiche di Haydn e Beethoven
| 9 maggio 2019
Teatro Vivaldi, Jesolo
Solisti:
Davide Conte, Giulia Toniolo
Direttore:
Maestro Sergio La Saponara
Orchestra del Concentus Musicus Patavinus
Musiche di Haydn e Beethoven
| 7 giugno 2019
Auditorium dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri", Staranzano
Solisti:
Isabella Dalla Riva, Jacopo Doni, Beatrice Conte, Davide Conte, Vera Cecino
Direttore:
Maestro Guido Freschi
Complesso d'Archi del Friuli e del Veneto
Musiche di Mozart, Bach, Haydn e Saint-Saëns
| 15 giugno 2019
Chiesa Antica di San Cipriano, Roncade
Solisti:
Isabella Dalla Riva, Jacopo Doni, Beatrice Conte, Davide Conte, Vera Cecino
Direttore:
Maestro Guido Freschi
Complesso d'Archi del Friuli e del Veneto
Musiche di Mozart, Bach, Haydn e Saint-Saëns